La logistica del futuro

Solarmarkt, il principale distributore di prodotti fotovoltaici in Svizzera, ha inaugurato di recente un nuovo centro logistico a Däniken. Circa 45 collaboratori lavorano nel nuovo magazzino di oltre 18.000 m2 per rifornire la Svizzera con una vasta gamma di componenti fotovoltaici e dare quindi un importante contributo al raggiungimento degli obiettivi della Strategia energetica 2050.

Solarmarkt si prepara per la crescita del settore

Il nuovo centro logistico è una pietra miliare nella storia di Solarmarkt. «La domanda di componenti fotovoltaici continua a crescere, la percentuale di energia solare in Svizzera registra un costante incremento», dichiara Rafel Stadelmann, amministratore delegato di Solarmarkt. «Il nuovo centro logistico di Däniken ci consente di ampliare le nostre capacità di stoccaggio e reagire alle esigenze del mercato».

Ora, su un'area delle dimensioni di circa due campi da calcio, l'azienda dispone di spazio per moduli fotovoltaici, inverter, sistemi di montaggio e altri componenti FV provenienti da tutto il mondo. Inoltre il centro logistico dell'azienda è dotato di un magazzino per batterie a norma di legge. Tutti i componenti provengono da produttori collaudati, con alcuni dei quali Solarmarkt è legata da un rapporto di collaborazione di diversi decenni.

Raddoppiamento delle forniture

Grazie al nuovo centro logistico Solarmarkt può ottimizzare i processi logistici. Quindi per il 2024 è previsto che il numero di forniture raddoppierà rispetto all’esercizio precedente e che aumenti ulteriormente anche la velocità delle singole forniture. «Dopo i primi mesi a Däniken oggi possiamo già utilizzare alcuni dei potenziali disponibili, altri processi vengono attualmente adattati a pieno ritmo», spiega Stadelmann.

L'azienda persegue anche l'obiettivo di offrire alla clientela svizzera un servizio eccellente e aumentare la soddisfazione dei clienti. Per raggiungerlo, un team di gestione qualità interno all’azienda è dedicato alla continua ottimizzazione delle soluzioni. Come nella vecchia sede, anche a Däniken collaboriamo con l'azienda di trasporti Planzer, che è addetta alle consegne e mette a disposizione una grande fetta dei 45 collaboratori del centro logistico.

Strategia energetica 2050 in prospettiva

Non da ultimo, con il nuovo centro logistico, dobbiamo anche creare le basi per l’intenso ampliamento dell’energia solare previsto in Svizzera. Solarmarkt si prepara a contribuire in modo decisivo alla realizzazione della Strategia energetica 2050 e quindi anche a trasformare in realtà la propria visione. «Fin dal nostro esordio perseguiamo l’obiettivo di utilizzare ogni superficie idonea in Svizzera per la produzione di energia solare», continua Rafael Stadelmann. «Oggi creiamo i presupposti affinché questo possa realizzarsi nel lungo termine». A tal fine è utile anche il deposito franco doganale nella cittadina belga di Tongern, che Solarmarkt utilizza come parte del gruppo internazionale BayWa r.e. e che mantiene agili i processi logistici grazie alle forniture dirette di grandi quantitativi.

Insieme all’azienda di trasporti Planzer, Solarmarkt rifornisce clienti in tutta la Svizzera.

Nel nuovo centro logistico di Solarmarkt è disponibile una vasta scelta di componenti fotovoltaici.

Il nuovo centro logistico comprende un’area di 18.000 m2, quasi come due campi da calcio.

Stefan Rauber Team Leader Servizi e logistica
Verfügbarkeitsbenachrichtigung
Bitte informiert mich, sobald dieser Artikel wieder verfügbar ist.
Gewünschte Menge
Merklisten